Lâenergia attiva è quella che viene trasformata in lavoro e calore dai dispositivi elettrici. Apparecchi come le lampadine ad incandescenza assorbono solo energia attiva. LâunitĂ di misura è il kWh (chilowattora).
Lâenergia reattiva è quella quota di
energia che invece di essere consumata immediatamente dallâutilizzatore viene
immagazzinata per poche frazioni di secondo e rilasciata nella rete elettrica.
Lâimpiego dellâenergia reattiva riguarda le apparecchiature che per funzionare
hanno bisogno di un campo magnetico, come ad esempio i motori elettrici,
le lampade a fluorescenza (neon), gli apparecchi elettronici (televisore,
computer, ecc.). LâunitĂ di misura dellâenergia reattiva è il varh (Volt Ampere
reattiva ora). Questa energia non viene commercializzata, pertanto un consumo
moderato di energia reattiva è da considerare come fisiologico. à tollerata una
quantitĂ massima di prelievo di energia reattiva, attualmente valida solo per
le forniture al di sopra dei 16,5 kW, oltre la quale scatta una sanzione.
Il parametro che normalmente viene preso in considerazione per verificare se
lâimpianto ha un consumo di energia reattiva troppo elevata è il fattore di
potenza o cosĎ.
Questo parametro valuta il legame tra energia attiva
ed energia reattiva ed in caso di carico ideale, solo resistivo e quindi senza
energia reattiva consumata, vale 1. Nel caso sia presente dellâenergia
reattiva, il parametro assume valori inferiori ad 1 e in base a quanto ci si
discosta dal valore ideale si può incorrere in penali . Il prelievo di energia
reattiva è considerato normale fino a che lâutilizzatore ha un fattore di potenza (cosĎ) maggiore di
0,9. Valori inferiori a questo limite indicano problemi allâimpianto e la
contestuale richiesta di penali da parte del distributore di energia elettrica
con cui si è stipulato il contratto.
Il prelievo di energia reattiva da parte di un apparecchio utilizzatore può
essere limitato o addirittura annullato mediante alcuni semplici dispositivi
tecnologici installati sullâimpianto elettrico del cliente, in questo caso si
parla di rifasamento dellâimpianto elettrico.